Informações | |
ISBN | 9788858324714 |
Ano de publicação | 2018 |
Autor | Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Valeria Semini |
Editora | ![]() |
Nível | Scuola Secondaria 1° Grado |
Páginas | 312 |
Código Editora | 32471 |
VOL. 2
La chimica I Il moto I Le forze I La nutrizione I La respirazione I La circolazione I L'escrezione I Il sostegno e il movimento I La difesa dell'organismo I
Un corso flessibile, a misura delle diverse esigenze didattiche. Ogni argomento è organizzato in due passi su due pagine affiancate: nel primo passo i contenuti di base, nel secondo passo il completamento.
Grazie a questa suddivisione, il docente sceglie in base alle sue esigenze: presenza o meno di ragazzi in difficoltà, interesse o meno per l’argomento, disponibilità o meno di tempo. Viene facilitata sia la spiegazione (il docente decide a che velocità trattare un certo argomento), sia lo studio (lo studente si impadronisce dei contenuti essenziali prima di completare l’argomento).
IL CORSO
• Lo studente è guidato passo a passo nel processo di apprendimento e nel mettere a punto un proprio corretto metodo di studio.
• Lo studente acquisisce un atteggiamento scientifico nel leggere la natura e i suoi fenomeni perché molto stimolato ad osservare, a sperimentare e a lavorare con le schede di metodo.
• Lo studente entra gradualmente nei contenuti e impara a osservare il proprio livello e il proprio stile di apprendimento.
• Lo studente è aiutato a usare consapevolmente la lingua italiana: box lessicali per capire i termini importanti, esercizi per imparare a usare bene le parole distinguendo lingua comune e lingua scientifica, testi letterari e divulgativi per far riflettere sulla diversa prospettiva offerta da un linguaggio diverso.
• Moltissimi strumenti per personalizzare le lezioni e certificare le competenze: compiti di realtà, verifiche modificabili, lezioni in PowerPoint, materiali per la flipped classroom, il CLIL, poster da realizzare con la classe, videolezioni.
COMPETENZE TRASVERSALI
• Esercizi e inviti alla riflessione per lo sviluppo delle competenze disciplinari in ogni unità
• Attività laboratoriali in ogni unità
• Compiti di realtà
• Certificazione delle competenze
• Spunti e attività sul metodo scientifico in ogni unità
• Autobiografia cognitiva (imparare a imparare) alla fine di ogni unità
• Linguaggio e metodo scientifico esercizi e spunti di lavoro in ogni unità
• Scienze e letteratura per ogni argomento
• Comunicazione in inglese (CLIL) in ogni unità
GUIDA ALLO STUDIO
• Il trailer dell’unità, una panoramica sui contenuti all’inizio di ogni unità
• Inviti al ragionamento in tutte le unità, nelle rubriche Rifletti
• Brevi esercizi in itinere in tutte le unità, nei Punti di domanda
• Curiosità scientifiche su cui ragionare in tutte le unità, nelle rubriche Curiosi di…
• Mappe concettuali e sintesi
Curiosi di natura – Vol. 2
- Modelo: SCIENZE
- Disponibilidade: Em estoque
-
R$173,00
Mais vendidos
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia - Ediz. portoghese
Ediz. portogheseLa elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di ..
R$37,20
NUOVO CONTATTO A2
ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..
R$267,00
NUOVO CONTATTO B1
ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..
R$303,00
NUOVO CONTATTO B2
ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..
R$303,00
NUOVO CONTATTO C1
ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..
R$327,00